ELLENGALLERY
PITTURA A TROMPE L'OEIL
la cucina della Cesarona |
![]() Il paesaggio russo |
Interno di una cucina. Fondalino 4 x 3 metri , dipinto con acrilici su pannello ligneo carrellato. Serviva per una scenetta della Banda dello Zecchino in cui la protagonista interpretava una casalinga frustrata e ironica. |
Fondalino 3 X 2,5 metri, usato per una rappesentazione teatrale. Era un paesaggio russo ed è stato realizzato ad acrilico su un pannello di legno. Era posto dietro l'infisso di una finestra e sembrava il paesaggio visto da un piano alto di un palazzo |
![]() Il boccascena dell' Ottocento in una foto vecchia |
![]() Il boccascena nuovo |
![]() Stefano ed io mentre dipingevamo il boccascena |
Il presepe della chiesa della SS.ma Annunziata a Parma aveva in origine un boccascena dipinto a trompe l'oeil il cui soggetto erano parti architettoniche (due colonne ed un architrave) sulle quali poggiava una lunetta dipinta con una balaustra, putti e ghirlande fiorite. Molti pezzi dell'originale pittura dell'800 sono andati perduti, così ci è stato chiesto di realizzarne una copia da esporre al pubblico. (Nella foto più scura si intravede l'originale pittura ottocentesca). |
![]() Il muro prima del mio intervento |
![]() Il muro dopo il mio intervento |
![]() L'insieme totale
|
![]() Particolare del centro del dipinto
|
![]() Particolare
|
![]() Particolare |
A Londra, dove lavoravo come commessa ad H&M High Street Kensington nel 2007, avevo realizzato un biglietto di auguri natalizi per i miei capi. Subito dopo mi hanno chiesto di ideare un trompe l'oeil da realizzare nella parete che dava sulla zona riservata al personale. Doveva avere come tema il concetto di cosmopolitismo e amicizia tra tutti i dipartimenti, di valore del negozio ed allegria. Mi ci è voluto un mese, ma alla fine la mia pittura ad acrilico su muro aveva dato un buon frutto. Chissà se c'è ancora, ad ogni modo ho fatto un murales in uno dei più importanti palazzi art decò di Londra. Sacrilegio! |
![]() La porta prima del lavoro
|
![]() La porta dopo il lavoro
|
Una vecchia amica, vicina di casa, mi ha chiesto cosa si potesse fare per migliorare una brutta porta di ferro tagliafuoco che si apre sul garage. La porta era dipinta con uno smalto bianco. Ho così preparato un pannello di misura, studiato un paesaggio apposito, e l'ho fissato alla porta. Ora al posto della tagliafuoco c'è una terrazza! |